L'olio extravergine d'oliva

n’orma è l’olio extravergine d’oliva ottenuto da monocultivar tonda iblea. Nell’uliveto sono banditi pesticidi, concimi chimici e tutto ciò che è nocivo alla natura. L’irrigazione è data solo dalle piogge e, le notti fresche e ventilate anche nei mesi più caldi, circoscrivono gli attacchi di insetti e parassiti. Cultivar antichissima, dalla tonda iblea otteniamo un olio verde chiaro brillante, dai profumi intensi di pomodoro acerbo e di erba appena tagliata, con una punta di carciofo. E’ delicato e rotondo, leggermente piccante e ricco di polifenoli. La raccolta delle olive, eseguita sulla pianta e rigorosamente a mano, avviene tra fine settembre e i primi di ottobre, quando il frutto è ancora verde. Sono riposte poi in piccole cassette forate per evitare i processi di ossidazione e riscaldamento e portate immediatamente al frantoio. Dalla molitura a freddo ricaviamo un olio in cui sono esaltate dolcezza e rotondità.